Ecco le slide dell’intervento “Sicurezza Partecipata” a Torino con Vito Crimi e Bruno Marton
Una bellissima giornata, in compagnia di tanti curiosi, in cui si è parlato del Movimento 5 Stelle, della sicurezza nazionale, dei servizi informativi italiani e di tanti altri temi di fondamentale importanza per una forza politica che mira a governare questo paese.
Intelligence Collettiva e Sicurezza Partecipata sono le due facce dell’innovazione che intendiamo portare nelle istituzioni; proponiamo un nuovo approccio basato sulla trasparenza, utile a rendere i servizi segreti “sempre meno segreti e sempre più servizi” e garantire la tenuta democratica di questo Paese.
Dopo tre anni, insieme ai miei colleghi Bruno Marton e Vito Crimi, passati a studiare con impegno questo mondo mi sono reso conto che la colpa più grave di chi ha gestito il potere è il non aver mai diffuso una cultura della sicurezza, mai spiegato nulla sul funzionamento di questa importantissima rete informativa a supporto del decisore politico, mai aiutato il cittadino a comprendere i rischi e le minacce a cui siamo quotidianamente sottoposi.
Tanti degli errori che attribuiamo ai “servizi segreti” sono spesso solo il frutto di scellerate politiche informative o incapacità di gestione delle risorse umane di chi decide dove informarsi, difendersi o puntare l’occhio.
Spero che queste slide possano aiutarvi a capire quali sono le principali figure politiche e operative che in Italia costituiscono, nel loro complesso, il SISTEMA DI INFORMAZIONE PER LA SICUREZZA.
Per chi volesse approfondire ecco un link ad una serie di semplice pillole sui temi
dell’Intelligence (>articolo) e sui Servizi Informativi Italiani (>articolo)