Questa mattina ho organizzato un incontro targato “Italian Open Lab: seminari sull’innovazione tecnologica” sul Dominio terrestre, e non solo.
Come sempre abbiamo stimolato il dialogo tra Pubbliche Amministrazioni, Università e aziende mettendo sul tavolo criticità e punti di forza nel rapporto tra le esigenze della Difesa, le modalità con cui si sviluppano progetti nell’ambito della ricerca applicata e le capacità messe in campo dalle piccole e medie aziende.
Il Ministero della Difesa ha contribuito al tavolo grazie agli interventi del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano Gen. C.A. Salvatore Farina, il Direttore degli Armamenti Terrestri e Capo del Co. Ing. dell’Esercito Italiano Ten. Gen. Paolo Giovannini ed il Comandante della Scuola di Applicazione dell’Esercito Italiano Gen. D. Salvatore Cuoci.
Per il mondo universitario hanno partecipato il vice rettore del Politecnico di Torino , prof. Stefano Paolo Corgnati, il professore di Meccanica Applicata del Politecnico di Torino, Mauro Velardocchia, e l’attuale Consigliere scientifico a Washington prof. Marco Gilli.
Molto interessanti sono stati gli interventi delle aziende partecipanti e degli studenti che, attraverso un percorso caratterizzato dalla strettissima collaborazione con il Politecnico, hanno trasformato la propria tesi in un trampolino verso un lavoro altamente specializzato. Ringrazio sinceramente il Dott. Giorgio Bellezza Quater, Amministratore Delegato dell’azienda ARIS s.p.a., e l’Ing. Giacomo Danisi, Amministratore Delegato per l’azienda Danisi Engineering s.r.l..
Ho visto nella passione degli studenti, l’Ing. Vito Onorati e la dott.ssa neo laureanda Valentina Abate, la stessa forza che mi ha portato a scegliere il loro percorso di studi e cogliere le opportunità lavorative che offre il settore dell’alta tecnologia.
Mi hanno raccontato il loro innovativo percorso formativo e dobbiamo lavorare tutti per fare in modo che questo modello diventi sempre più diffuso.
A breve pubblicherò il video della tavola rotonda! #StayTuned