Home Articoli in evidenza Calendario 2020 dell’Aeronautica Militare

Calendario 2020 dell’Aeronautica Militare

3969
0
Calendario 2020 dell’Aeronautica Militare

Una serata straordinaria insieme alla grande famiglia dell’Arma Azzurra. Nel corso di uno spettacolo teatrale accompagnato dalle note della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare e dal Coro Petrassi, è stato presentato il progetto benefico “Un dono dal cielo” ed il Calendario 2020 a cui è associato.

L’Italia è un Paese meraviglioso e, in quest’opera, possiamo apprezzarne le bellezze riprese da una prospettiva privilegiata. Le fotografie, infatti, sono state realizzate dagli stessi velivoli e dagli equipaggi che ogni giorno sono in volo per garantire la sicurezza dei cieli italiani ed assicurare alla collettività trasporti sanitari di urgenza, servizi di ricerca e soccorso e l’intervento in caso di calamità.

L’Arma Azzurra è un’eccellenza della Difesa che ogni giorno impiega al servizio del Paese la sua risorsa più preziosa, il personale militare e civile. Il 2020 sarà un anno ricco di avvenimenti importanti, tra cui i 100 anni dello storico volo Roma-Tokio di Arturo Ferrarin e Guido Masiero a bordo di due biplani SVA, un’impresa che ancora oggi rimane tra le più straordinarie della storia dell’Aviazione, nonché la 60esima stagione acrobatica delle Frecce Tricolori.

Un anno che avrà come denominatore comune la solidarietà. Tutte le iniziative, gli eventi e le principali manifestazioni, nonché parte del ricavato dalle vendite del Calendario, andranno a supportare il progetto benefico “Un dono dal cielo”, a sostegno degli ospedali pediatrici Gaslini di Genova, Santobono Pausilipon di Napoli e la Fondazione Bambino Gesù Onlus di Roma. È stata inoltre promossa tra tutto il personale della Forza Armata una raccolta fondi su base volontaria tesa a devolvere il corrispettivo di una o più ore di lavoro all’iniziativa.

I grazie che rivolgeremo a questi fantastici uomini e donne non saranno mai troppi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here