La scorsa settimana ho avuto il piacere di inaugurare, con l’AD di FieraMilano Fabrizio Curci, il grande evento #Sicurezza2019 che si è svolto a Rho.
L’evento ha visto la presenza di 619 aziende, di cui molte straniere, ed ha dato una visione completa sulle tecnologie, le innovazioni, e le trasformazioni digitali che stiamo vivendo. La manifestazione è diventata un punto di riferimento a livello europeo per i temi di security e smart building e ha permesso lo sviluppo di convegni e workshop con più di 100 appuntamenti in tre giorni, con quattro diversi padiglioni.
La fiera Sicurezza 2019 è riuscita a concentrare in un unico spazio un grande numero di imprenditori, lavoratori e cittadini interessati all’innovazione. Le PMI sono la spina dorsale dell’Italia e favorire lo sviluppo tecnologico ed innovativo significa puntare sull’avanzamento di tutto il tessuto nazionale. Sto seguendo con attenzione il tema degli aiuti statali alle imprese e in particolare sto facendo molta attenzione alla defiscalizzazione dei costi sulla sicurezza, per dare un nuovo impulso all’economia.
Agire in un settore così complesso non è semplice, ma stiamo cercando di puntare su un quadro normativo più integro e leggero, sugli standard di interoperabilità, sulle certificazioni di conformità di processi e prodotti e sulla formazione di nuove competenze in tema di Sicurezza e cybersecurity.
Mi ha fatto molto piacere vedere la presenza di diverse Forze armate e dell’Ordine, segno tangibile della crescente partnership pubblico/privata del settore.
Ringrazio l’organizzazione per aver dato vita ad un evento che si è dimostrato essere al passo con le più grandi fiere internazionali nel tema della Sicurezza. L’innovazione sarà il driver del cambiamento del nostro Paese. 👍🇮🇹💪🏼
13 novembre 2019 – Oggi ho avuto il piacere di inaugurare, insieme alla Vicesindaco e Assessore alla sicurezza del Comune di Milano Anna Scavuzzo, all’Assessore regionale alla sicurezza della Regione Lombardia Riccardo De Corato e all’AD di FieraMilano Fabrizio Curci, il grande evento Sicurezza 2019 che si è svolto alla Fiera di Milano a Rho.
L’evento ha superato ogni aspettativa e con la presenza di 619 aziende, di cui molte straniere, ha dato una visione completa sulle tecnologie, le innovazioni, e le trasformazioni digitali che stiamo vivendo. Mi sono confrontato con associazioni, esperti internazionali, realtà accademiche e con alcuni dei principali brand italiani ed esteri in tema di sicurezza.
L’innovazione sarà il driver del cambiamento del nostro Paese e di fronte a questa rivoluzione dobbiamo avere coraggio di cambiare il nostro approccio al concetto di sicurezza.
Le istituzioni sono chiamate ad accelerare questa trasformazione, devono essere in prima fila per trainare la digitalizzazione e le soluzioni smart.
Erano presenti all’evento anche l’ex Ministro alla Difesa Giampaolo di Paola, il Vice Presidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala e il mio collega della IV Commissione Difesa Francesco D’Uva, neo questore alla Camera dei Deputati.
Abbiamo avuto modo di parlare di questo e molto altro nell’ambito dell’evento Difesa Collettiva. Da domani troverete su questo link in primissima visione l’evento completo